Il territorio Berico e il Km Zero. A caccia di origini e storie di cibo autentico sono ben di più i km che si possono percoirrere

172

Acquistare e mangiare i prodotti  agroalimentari dell’orto, del caseificio o l’allevamento vicino a casa, non è solo una delizia per le cucine, ma un vero vantaggio per le tasche delle famiglie. I prodotti a km zero, a filiera corta, sono un’opportunità in termini economici, di gusto e di salute. In questo contesto il Veneto è da due lustri la prima regione italiana ad avere una normativa regionale di sostegno ai prodotti a “km zero”.

Questi alimenti, cosiddetti dalla campagna a casa, hanno quattro principali caratteristiche: la qualità, determinata dallo specifico ciclo produttivo delle  stesse aziende agricole; la tradizione, espressa dalle singole abilità professionali locali; la stagionalità, in quanto  i prodotti sono messi in vendita o consegnati allo stato fresco per il consumo; infine la sostenibilità ambientale, poiché la produzione fino alla distribuzione riduce notevolmente l’apporto di emissioni di gas a effetto serra.

Nel territorio vicentino fare la spesa dal contadino o in mercato vicino al suo podere significa entrare nel paradiso delle bontà: fattorie, cantine, malghe, aziende agricole, biologiche e biodinamiche sono i protagonisti dei numerosi “luoghi dei vicentini” del buon cibo.

Girando da Lonigo ad Asiago, da Bassano  a Longare, le terre vicentine offrono panieri e prelibatezze di ogni genere: carne e formaggi, salumi, pollame, uova, frutta e verdura, olio extravergine d’oliva e vino.

Partendo dalla valle del Pasubio, dove la Sopressa vicentina D.o.p, a cui si è aggiunta la De.Co. (denominazione comunale), assume profumi e gusti quasi monumentali si passa in pianura, a Creazzo, dove troviamo il Broccolo fiolaro, un felice effetto dell’incrocio tra composizione del terreno e clima. Questo connubio ha  destato l’interesse di Goethe, di passaggio a Vicenza. che, nel settembre del 1796, ritrasse, in uno schizzo personale, una bella venditrice di broccoli.

Dirigendosi, invece verso la zona di Asigliano Veneto, piccolo comune del basso vicentino, si può trovare un eccellente radicchio, un genere di cicoria di origine asiatica portata nel Quattrocento dai Veneziani, squisita per insalate e risotti.

Rientrando verso la zona Pedemontana, a Bassano, la famosa regina Grappa è  affiancata da un re, l’Asparago bianco D.o.p., speciale per il suo gusto amaro dolce. La tradizione sostiene che sia stato scoperto casualmente nel Cinquecento. Si narra, che a seguito di una violenta grandinata, che aveva rovinato la parte aerea dell’asparago, venne recuperata, da un contadino, la parte rimasta sottoterra. Successivamente si riscontrò una sua particolare delizia e da allora si avviò la raccolta prima che spuntasse da terra.

Ai confini con la Provincia di Padova, a Noventa Vicentina, si entra in una porzione territoriale importante di produzione del Prosciutto Veneto, dall’aroma dolce e fragrante, mentre, proseguendo verso Vicenza, a Grumolo delle Badesse, da più di cinque secoli si coltiva un riso dai chicchi minuscoli introdotto dalle monache dell’Abbazia benedettina di San Pietro di Vicenza.

Ma il percorso delle ghiottonerie lambisce anche le  lussureggianti colline dei monti Berici. Qui vi è la Val Liona ricca di boschi, sorgenti ed erbe aromatiche. Il metaforico padrone di casa, dal punto di vista gastronomico, è un  prosciutto dolce affumicato che risale ad una millenaria lavorazione del suino senza osso, introdotto dai pastori Cimbri. Puntando a Nanto e comuni limitrofi si può trovare il raffinato “aglio dei ricchi”, chiamato il Tartufo dei Berici.

A Marostica città della famosa partita a scacchi, si può beneficiare del frutto del paradiso, la ciliegia, prima in Italia ad aver ottenuto il marchio di riconoscimento europeo I.G.P. Non si può concludere questa immaginaria navigazione, a km zero, con l’importante ruolo dell’olio extravergine d’oliva Dop Veneto Berico – Euganeo e  Veneto del Grappa . Alcune fonte storiche riportano nella zona di Pove del Grappa la presenza dell’olivo in un inventario delle proprietà terriere di Ezzelino da Romano.

E il vino? Nel vicentino il nettare di Bacco è da sempre una certezza di piacere. Non c’è strada della Provincia Berica in cui non si incrocino aziende vitivinicole e cantine. La  coltivazione delle viti nella cultura vicentina gode di importanti tradizioni millenarie e di una grande attenzione alla produzione del vino considerata anche dal grande architetto Andrea Palladio, che in alcune sue  famose ville, ha progettato le cantine, costruendole sottoterra, lontane da rumori e odori, impostando architettonicamente la prima ordinata organizzazione della vinificazione.

Tutto questo patrimonio per il palato costruito dalle mani dell’uomo e della natura forse ha dato origine ad un “vecio proverbio visentin”:

Polenta nova e osei de riva, vin de grota e zente viva.
Polenta fresca e uccelli di passo, vino di cantina e gente allegra.

L’articolo Il territorio Berico e il Km Zero. A caccia di origini e storie di cibo autentico sono ben di più i km che si possono percoirrere proviene da L’altra Vicenza.

Articolo precedenteVicenza volley, la storia in video del volley rosa a Vicenza: Supercoppa alla Metodo Minetti che batte Radio 105 Bergamo
Articolo successivoAvaTrade: i numeri di un leader di settore nel 2020
Marco Spiandorello
Marco Spiandorello , padre di cinque figli,vive e risiede a Padova. Ha compiuto inizialmente gli studi professionali turistico alberghieri, completati con un percorso economico –giuridico all'Università di Perugia . Dopo giovanili esperienze lavorative nel settore turistico alberghiero in Italia e all’estero, in particolare in Svizzera, e l'assolvimento del servizio militare , ha iniziato l’attività imprenditoriale, giovanissimo, rilevando l’azienda di famiglia, un Centro di Formazione professionale di Padova. Contemporaneamente ha alternato esperienze lavorative , sempre in Italia e all’estero ,con l’insegnamento nella scuola pubblica e l’attività di cooperazione in particolare nel Paesi dell'Est Europa e dell'Africa Centrale . Nel 1994, dopo la partecipazione al concorso nazionale,viene immesso in ruolo dal Ministero della Pubblica Istruzione, in qualità di docente di scuola superiore per le discipline di marketing e laboratorio turistico alberghiero. L’insegnamento e l’esercizio della libera professione, oltre all’attività di impresa gli permettono di lavorare in diversi settori (istruzione e formazione professionale,industria turistica,pubblicaamministrazione,pmi,università’,agroalimentare,sicurezza,lavoro,termalismo,agroambiente,comunicazione pubblica,sociale, immigrazione e cooperazione),in quasi tutte le regioni italiane,e in diversi paesi esteri(Slovacchia,Spagna,Romania,Moldavia,Albania,Bielorussia,Ucraina,e Senegal). Solo negli anni 2000 si approccia a tematiche completamente diverse dall’origine del suo itinerario personale,organizzando azioni, e progettando studi, dedicati a due ambiti cruciali della vita del nostro Paese:l’Immigrazione e la Sicurezza pubblica insieme allo Sviluppo economico del territorio. Le sue esperienze professionali hanno registrato numerose attività, in qualità di organizzatore di eventi,missioni istituzionali e di cooperazione, oltre a diverse attività redazionali e giornalistiche a mezzo stampa e radiotelevisive. E' stato consulente degli Enti strumentali della Regione Veneto e Regione (Lazio Lavoro e Veneto Lavoro) negli anni 2003-2005 relativamente a progetti di formazione lavoro e gestione dei flussi migratori provenienti dalla Moldavia,Romania e Albania. Dal 2008 al 2015 è stato amministratore di diverse società di progettazione e gestione di attività di cooperazione nei settori turistico,culturale,economico e del lavoro in Ucraina,Albania,Moldavia e Romania. Dal 2013 al 2015 ha svolto l'incarico di direttore del CIMECT (Centro Internazionale della Moldavia per lo sviluppo della cultura turistica) presso l'Università di Stato Ion Creanga di Chisinau. Ha maturato numerose esperienze tecnico -politiche “dietro le quinte” collaborando come consulente esperto di consiglieri e amministratori locali e parlamentari nazionali ed europei dal 1990 al 2010 . Dal 2011 al 2015 e’ stato coordinatore della più’ grande struttura formativa nazionale Istituti Formazione Lavoro, accreditata nel settore del benessere , con più di 1000 allievi dislocati in quattro province del Veneto, allargando la sua esperienza nel settore della formazione professionale riconosciuta e finanziata avviata nel 1992. Quest’ultima esperienza gli ha permesso di erogare attività di servizio pubblico per la Pubblica amministrazione (Regione Veneto formazione ) con la conseguente acquisizione di conoscenze e competenze nei sistemi di processo della progettazione,controllo e rendicontazione delle risorse pubbliche nazionali ed europee . Dal 2012 al 2014 è stato professore incaricato dell'Università di Stato “I. Creanga” a chisinau (repubblica di moldavia) nel Master “protecţia juridică a patrimoniului arheologic”. Dal 2016 è rientrato a tempo pieno ad insegnare laboratorio e cultura enogastronomica presso l’Istituto Alberghiero “Pietro d'Abano di Abano Terme. Dal 2017 diverse collaborazioni pubblicistiche in particolare con il giornale on line ViPiù, oltre ad essere consulente esperto per diversi enti di formazione professionale accreditati nelle regioni Emilia Romagna,Veneto,Lombardia,Lazio e Puglia. Sta completando il proprio curriculum studiorum con ulteriore percorso di formazione umanisticapresso l'Università di Padova ( corso di laurea in Progettazione e gestione del Turismo Culturale),dopo aver partecipato con una borsa di studio Erasmus ad un itinerario di studio internazionale presso l'Università Montaigne di Bordeaux, nell'anno accademico 2020-2021.